COMANDI
"M" |
|
Md
/ Mkdir Crea una directory. MD [unità:]percorso Mem Visualizza la quantità di memoria usata e libera del sistema. MEM [/CLASSIFY | /DEBUG | /FREE | /MODULE NomeModulo] [/PAGE] /CLASSIFY o /C Classifica i programmi secondo la memoria occupata. Elenca le dimensioni dei programmi, fornisce un riepilogo della memoria utilizzata e indica il più grande blocco di memoria disponibile. /DEBUG o /D Visualizza lo stato di tutti i moduli in memoria, dei driver interni ed altre informazioni. /FREE o /F Visualizza informazioni sulla quantità di memoria disponibile, sia convenzionale che superiore. /MODULE o /M Visualizza un elenco dettagliato della memoria utilizzata da un modulo. Questa operazione deve essere seguita dal nome del modulo, opzionalmente separato da /M con ':'. /PAGE o /P Si ferma dopo ogni schermata di informazione. Mode Configura le periferiche di sistema. Porta stampante: MODE LPTn[:] [COLS=c] [LINES=l] [RETRY=r] Porta seriale: MODE COMm[:] [BAUD=b] [PARITY=p] [DATA=d] [STOP=s] [RETRY=r] Stato periferica: MODE [periferica] [/STATUS] Reindirizzamento stampa: MODE LPTn[:]=COMm[:] Preparazione tabella codici: MODE periferica CP PREPARE=((yyy[...]) [unità:] [percorso]NomeFile) Selezione tabella codici: MODE periferica CP SELECT=yyy Riattivazione tabella codici: MODE periferica CP REFRESH Stato tabella codici: MODE periferica CP [/STATUS] Modalità visualizzazione: MODE [scheda_video][,n] MODE CON[:] [COLS=c] [LINES=n] Velocità di ripetizione: MODE CON[:] [RATE=r DELAY=d] More Visualizza le informazioni una schermata alla volta. MORE [unità:][percorso]NomeFile MORE < [unità:][percorso]NomeFile nome-comando | MORE [unità:][percorso][NomeFile] [unità:][percorso]NomeFile Specifica il file o i file da visualizzare una schermata alla volta nome-comando Specifica il comando di cui visualizzare l'output. Move Sposta uno o più file nella posizione specificata. Il comando MOVE può anche essere usato per rinominare le directory. MOVE [/Y | /-Y] [unità:][percorso]nomedir1 nomedir2 [unità:][percorso]nomefile1 Specifica il percorso e il nome del file o dei file che si vogliono spostare. destinazione Specifica la nuova locazione dei file. La destinazione consiste della lettera di unità seguita dai due punti, il nome di directory o una combinazione dei due. Se si stanno spostando dei file, è possibile includere il nome di un file per rinominare il file durante lo spostamento. [unità:][percorso]nomedir1 Specifica la directory che si vuole rinominare. nomedir2 Specifica il nuovo nome della directory. /Y Non chiede conferma prima di creare una directory o di sovrascrivere la destinazione. /-Y Chiede conferma prima di creare una directory o di sovrascrivere la destinazione. L'opzione /Y può essere preimpostata nella variabile di ambiente COPYCMD. Quest'operazione può essere annullata inserendo /-Y nella riga di comando. Mscdex Fornisce accesso alle unità CD-ROM. MSCDEX può essere caricato dal file AUTOEXEC.BAT o dal prompt dei comandi. Il driver di periferica che fa parte dell'unità CD-ROM deve essere caricato dal file CONFIG.SYS. Il comando MSCDEX non dovrebbe essere utilizzato dopo che Windows è stato avviato. MSCDEX /D:periferica [/D:periferica2... ] [/E] [/K] [/S] [/V] [/L:lettera] [/M:numero] /D:periferica1 [/D:periferica2... ] Specifica la signature del driver del primo driver di periferica CD-ROM. Il parametro periferica1 deve coincidere con il parametro speicificato dall'opzione /D sul comando CONFIG.SYS che avvia il driver di periferica corrispondente CD-ROM. Il comando MSCDEX deve includere almeno un'opzione /D. Per installare dei driver di periferica CD-ROM addizionali, specificare un'opzione addizionale /D per ciascun driver. /E Specifica che il driver CD-ROM deve essere predisposto in modo da espandere memoria, se ne esiste disponibile, per archiviare dei buffer di settore. /K Specifica a MS-DOS di riconoscere i volumi CD-ROM codificati in Kanji. MS-DOS non riconosce come per definizione i volumi Kanji CD-ROM. /S Dà la possibilità di condividere le unità CD-ROM su MS-NET oppure i server di Windows per Workgroup. /V Indica a MSCDEX di visualizzare delle statistiche di visualizzazione della memoria quando viene avviato. /L:lettera Specifica le lettere dell'unità da assegnare alla prima unità CD-ROM. Se si ha più di un'unità CD-ROM, MS-DOS assegna delle unità addizionali conseguenti alle lettere dell'unità disponibili. /M:numero Specifica il numero di buffer di settore. |