 |
..........................................................................

  AutoPRG®:
AutoPRG è un applicativo per AutoCAD® release
2007/2008/2009/2010/2011/2012/2013/2014/2015, che
permette di gestire, sia a livello grafico che
alfanumerico, stumenti urbanistici vari. In particolare
è stato progettato e realizzato al fine della gestione
informatizzata dei Piani Regolatori Generali Comunali.
La gestione informatizzata del Piano Regolatore Generale
tramite AutoPRG consente:
- l'integrazione e la sovrapposizione delle aree
tematiche dello strumento urbanistico con cartografie
varie vettoriali e/o raster quali aerofotogrammetria,
catastale, C.T.R., ecc.;
- la gestione dei dati alfanumerici relativi alle
zonizzazioni dello strumento urbanistico e alla
cartografia catastale;
- il collegamento di documentazione ipertestuale agli
elementi dello strumento urbanistico, accessibile tramite
semplici click del mouse. Ad esempio le norme tecniche di
attuazione, il regolamento edilizio, la documentazione
fotografica e qualsiasi altro dato esteso;
- la riproduzione a video ed in cartaceo, in varie scale,
di tematismi predefiniti o impostati dall'utente quali
estratto di P.R.G., estratto catastale, carta dei
vincoli, stradario, ecc.;
- la vestizione e la svestizione di tutti gli oggetti;
- il collegamento al database catastale per effettuare
qualsiasi tipo di ricerca;
- la gestione dello stradario con la descrizione di vie e
località. Serve a visualizzare sullo schermo una via o
una località selezionata nella tendina;
- la formazione di collegamenti bidirezionali da AutoPRG
all'archivio delle pratiche edilizie e viceversa;
- la gestione automatica dell'archivio delle pratiche
edilizie collegate allo stradario tramite semplici click
del mouse;
- l'interrogazione estesa di qualsiasi tipo di oggetto;
- il cambiamento automatico della scala di tutti gli
oggetti al fine di adeguarli alla scala di stampa
desiderata;
- l'impostazione automatica di tutte le tavole grafiche
ufficiali, alle varie scale, facenti parte dello
strumento urbanistico;
- l'attivazione e la disattivazione di qualsiasi tipo di
vincolo urbanistico o dei servizi quali acqua, gas,
elettricità, ecc.;
- la georefernziazione vettoriale e/o raster del disegno
in qualsiasi sistema di coordinate e/o datum, sia tramite
punti inseriti manualmente che da grigliati di punti
preimpostati;
- il completo trattamento di immagini raster
georeferenziate, compresa la formazione del file world di
georeferenziazione, nei formati tif, ecw, bmp, jpg, e
gif;
- l'importazione, l'esportazione, la georeferenziazione
(trasformazione fra sistemi di coordinate e/o datum) e la
gestione del formato ESRI shape con i relativi dati e
attributi associati;
- la trasformazione di oggetti proprietari AutoCAD®,
quali ad esempio spline ed ellissi, in primitive
originali compatibili con tutti i programmi gis;
- la produzione in automatico dei certificati di
destinazione urbanistica;
- e molto altro ancora...
AutoPRG richiede l'installazione preventiva di AutoCAD®,
per la quale si rimanda alla manualistica Autodesk.
Richiede inoltre, per un corretto funzionamento,
l'adeguato settaggio dei disegni contenenti gli strumenti
urbanistici.
La preparazione ed il settaggio dei disegni contenenti
gli strumenti urbanistici dovranno essere effettuati da
tecnici con adeguate competenze, messi a disposizione
dell'utente da Multiplo gpa.
AutoPRG funziona sulle piattaforme Microsoft Windows®
8/7/Vista/XP con sistema AutoCAD® release
2007/2008/2009/2010/2011/2012/2013/2014/2015 (versione
europea o americana) e memoria RAM pari a quella
richiesta da AutoCAD®. Per un utilizzo ottimale del
programma si consiglia una quantità di RAM di almeno 2
Gbyte, comunque proporzionale all'entità degli strumenti
urbanistici da gestire.

Alcune
porzioni di AutoPRG sono liberamente scaricabili

|